Gli amici del RC Rivoli, hanno pensato ad una bella sorpresa, e ci sono riusciti! Avremo come osp...ite il campione mondiale Pierino Gros, il quale ci parlerà della sua vita, della montagna ed anche dello stato attuale del turismo invernale. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport e montagna. P.f. notare l'orario delle ore 21:00...
On this page you will find frequently asked questions and answers.Help other Rotarian...
Il Rotary International è nato il 23 febbraio 1905 per la felice intuizione di Paul Harris e fa parte delle più efficienti organizzazioni di servizio del mondo. È composta da oltre 1,2 milioni di soci, uomini e donne impegnati nelle rispettive attività professionali, che prestano volontariamente il proprio tempo e le proprie capacità per seguire il motto del Rotary "Servire al di sopra di ogni interesse personale". Esistono oltre 35.000 Rotary Club nei 5 continenti. I club sono apolitici, non confessionali e aperti a tutte le culture, razze e credo.
Fondato il 19 ottobre 1929, il Rotary Club Lugano – ottavo dei sodalizi rotariani elvetici – è il primo a giungere nella Svizzera italiana.
Ci auguriamo che il nostro club continui ad essere alimentato dalla linfa di persone eccellenti nelle rispettive capacità professionali, uomini e donne di buona volontà, che concepiscono la propria competenza come servizio: anche i risultati continueranno a non mancare.
Il Rotary è costituito da tre componenti: al centro dell'organizzazione vi sono i Rotary club, sostenuti dal Rotary International e dalla Fondazione Rotary.
I Rotary club riuniscono persone impegnate, interessate a scambiare idee, a stringere legami professionali e d'amicizia e a partecipare a progetti di servizio alla comunità.
Il Rotary International supporta i Rotary club di tutto il mondo aiutandoli con il coordinamento dei progetti, con campagne di informazione e con altre iniziative di rilevanza globale.
La Fondazione Rotary fornisce assistenza finanziaria ai progetti promossi dai Rotariani e dalle organizzazioni partner nel mondo. Non avendo scopo di lucro, la Fondazione è sostenuta esclusivamente dalla generosità dei Rotariani e di altri sostenitori che ne condividono gli ideali di un mondo migliore.
Insieme i Rotary club, il Rotary International e la Fondazione Rotary collaborano a iniziative volte a migliorare nel lungo termine le condizioni di vita nelle comunità di tutto il mondo.
Ulteriori informazioni le trovate al alla pagina www.rotary.org
Parco Ciani, Lugano
Rotary Club Lugano, 1929-2014, una pagina di storia luganese
A questo link potete scaricare la versione PDF del libro dedicato alla storia del nostro Club, redatto dagli storici Renata Broggini e Marino Viganò.
• Prima edizione (2014);• Seconda edizione (2018).